Categories: I nostri progetti

Osservatorio permanente per la lotta contro le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere in Toscana

28/11/2014: E’ disponibile il rapporto finale del progetto. Clicca qui per leggerlo

La Giunta Regionale Toscana con propria Deliberazione n. 883/2009 ha fissato i criteri generali per la concessione di un contributo finanziario per la costituzione di un Osservatorio permanente per la lotta contro le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere. Per dare attuazione alla suddetta delibera è stato approvato il “Bando per la presentazione di progetti per l’attivazione dell’Osservatorio permanente per la lotta contro le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere” pubblicato sul BURT dal 16 dicembre 2009 al 15 gennaio 2010, nel quale il progetto presentato da Avvocatura per i Diritti LGBTI è risultato vincitore.

Tale osservatorio ha svolto a partire dal 2009 un costante supporto all’attività della Giunta Regionale, attraverso il censimento e monitoraggio dei casi di discriminazione, lo studio del fenomeno, la promozione e la predisposizione di eventuali e conseguenti azioni di intervento e per la prevenzione dei fenomeni di intolleranza e violenza e di tutela della cittadinanza della Toscana nella lotta alle discriminazioni di orientamento sessuale e la promozione dell’uguaglianza da adottarsi da parte della Giunta Regionale Toscana, nonché informazione e sensibilizzazione nei confronti dell’opinione pubblica, Scuole ed Università.

In particolare, Avvocatura per i Diritti LGBTI ha collaborato con l’assessorato al “Welfare e politiche per la casa” per l’invio di un apposito questionario di ricognizione del fenomeno a tutti i 287 Sindaci dei Comuni toscani nel biennio 2010-2011. A partire dal 2012 ha svolto una attività di ricognizione del fenomeno della discriminazione determinata da orientamento sessuale o identità di genere presso le questure toscane e ha organizzato quattro giornate di informazione per la polizia locale equamente distribuite sul territorio regionale.

 SAVE THE DATE

Il giorno 28 novembre 2014 alle ore 14:30 presso la sede della Regione Toscana di Piazza dell’Unità 1 a Firenze avrà luogo il convegno “Diritto e omofobia. Società, Lavoro, Famiglia”

SAVE THE DATE

Il giorno 21 novembre 2014 alle ore 9:00 presso la Biblioteca delle Oblate a Firenze si terrà il convegno e “Enti locali e discriminazione. L’impegno della regione Toscana nelle lotta all’omostransfobia”,  all’interno del quale verranno presentati i risultati della ricerca condotta all’interno dell’Osservatorio.

Share

Recent Posts

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

2 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

8 mesi ago

Seggi elettorali con file maschili e femminili: Rete Lenford segnala al Garante Privacy l’illegittimità del coming out forzato per le persone trans

In occasione della giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia che si celebra oggi 17 maggio, Rete Lenford… Read More

9 mesi ago

BIMBI CON DUE MAMME: INAMMISSIBILI GLI OLTRE TRENTA RICORSI DELLA PROCURA

Con pronunce depositate oggi il Tribunale di Padova ha dichiarato inammissibili gli oltre trenta ricorsi… Read More

12 mesi ago