Categories: I nostri progetti

“Nuove” forme di filiazione: la gestazione per altri, tra illegalità domestica e pluralità delle discipline straniere

Si terrà nella città di Roma il convegno “Nuove” forme di filiazione: la gestazione per altri, tra illegalità domestica e pluralità delle discipline straniere.
L’evento avrà luogo, venerdì 15 aprile 2016 dalle ore 14:30 alle 18:30, presso la Sala Aurora del Consiglio Nazionale Forense, Palazzo Boncompagni Corcos in Via del Governo Vecchio n. 3.
Programma:
  • registrazione dei partecipanti
  • 14:30: saluti introduttivi
  • 14:45: I^ sessione – modera: dott. Giacomo Cardaci, Università Bicocca – Milano

dott.ssa Monica Velletti, giudice presso il tribunale di Roma: “I profili giuridici dell’omogenitorialità”

prof.ssa Monica de Simone, Università degli studi di Palermo: “La surrogazione di maternità: attualità di un fenomeno dalle radici antiche”

dott. Angelo Schillaci, Università degli studi di Roma “Sapienza”: “La maternità surrogata negli ordinamenti stranieri”

avv. Ezio Menzione, foro di Pisa: “Il divieto di maternità surrogata nell’ordinamento italiano: il reato previsto dalla l. 40/2004”

  • 16:45/17:00: pausa dei lavori
  • 17:00: II^ sessione – modera: avv. Stefano Chinotti, foro di Bergamo

prof. Matteo Winkler, HEC Paris: “Il principio del favor filiationis e la trascrizione di atti formati all’estero”

avv.ta Susanna Lollini, foro di Roma: “ruolo e doveri dell’avvocato”

prof. Stefano Rodotà, emerito di diritto civile presso Università degli studi di Roma “Sapienza”: intervento conclusivo

  • dibattito

La partecipazione al convegno è gratuita. E’ necessaria la prenotazione, mediante invio di e-mail all’indirizzo: convegno@retelenford.it.

Il convegno è stato accreditato per un totale di n. 4 crediti formativi ordinari dall’Ordine degli Avvocati di Roma.

Locandina del convegno: link

 

Share

Recent Posts

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

5 giorni ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

2 settimane ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

2 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

10 mesi ago