Omogenitorialità e Corte Costituzionale
Le sentenze nn. 32 e 33 del 9 marzo 2021
Indirizzi di saluto
Maria Masi – Presidente f.f. Consiglio Nazionale Forense (tbc)
Ganfranco Goretti – Presidente di Famiglie Arcobaleno
Vincenzo Miri – Presidente di Avvocatura per i diritti LGBTI – Rete Lenford
Stefano Chinotti – Commissione Diritti umani del Consiglio Nazionale Forense
Introduce e modera
Angelo Schillaci
Professore associato di Diritto pubblico comparato presso “Sapienza” Università di Roma – Famiglie Arcobaleno
Interventi
– Omogenitorialità e interesse del minore
Stefania Stefanelli, Professoressa associata di Diritto Privato presso l’Università di Perugia – Rete Lenford
Evento in corso di accreditamento presso il CNF – prot. n. 1562/2021
☞ Info e iscrizioni: https://www.iltuowebinar.it/…/omogenitorialita-e-corte…/
Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More
Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More
Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More
La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More
Con la sentenza n. 143 pubblicata martedì 23 luglio la Corte costituzionale ha dato risposta… Read More
Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More