Categories: I nostri progetti

I diritti delle persone LGBT nella comunicazione istituzionale e nei media

Si terrà martedì 24 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso la Sala ex-Caccia della Città Metropolitana di Milano – Viale Piceno 60, il convegno “I diritti delle persone LGBT nella comunicazione istituzionale e nei media”. Lectio Magistralis di Boris Dittrich – Human Rights Watch, con la partecipazione di Sarah Kate Ellis – GLAAD.

Diversity, EDGE e Avvocatura per i Diritti LGBTI – Rete Lenford, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per gli Studi di Genere (ABCD) e il Centro interuniversitario “Culture di genere” dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, presentano “I diritti delle persone LGBT nella comunicazione istituzionale e nei media”, la Lectio Magistralis di Boris Dittrich (Human Rights Watch). La mattinata di lavori prevede anche l’intervento di Sarah Kate Ellis, Presidente e CEO di GLAAD (Gay & Lesbian Alliance Against Defamation) dal titolo “Leveraging the Power of Media to Accelerate LGBT Acceptance” (Sfruttare il potere dei media per accelerare l’accettazione delle persone LGBT).

Si tratta di un’occasione unica in Italia per ascoltare dalla viva voce di chi, come Boris Dittrich, ha cambiato la storia della comunicazione e dei diritti per le persone LGBT di molti paesi in Europa e che può ad ampio titolo essere considerato il padre del matrimonio egualitario. O, ancora, per conoscere i benchmark internazionali di Sarah Kate Ellis, una donna che guida con tenacia ed energia una delle associazioni più potenti ed influenti del panorama associativo mondiale, la cui voce riveste una importanza strategica per tutta la comunità LGBT internazionale. L’evento si inserisce nella cornice della prima edizione italiana dei Diversity Media Awards, gli award che premiano i prodotti TV, radio, stampa, pubblicità, web che nel corso del 2015 si sono distinti nel rappresentare in modo attento e rispettoso le persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali e che si terrà lunedì 23 maggio all’Unicredit Pavillion di Milano.

“Per molto tempo i media hanno contribuito alla polarizzazione del dibattito intorno alle vite e ai diritti delle persone LGBT, trasformando le lore esistenze in mere opinioni. Per questo Diversity ha voluto assumersi il compito di ricordare a chi si occupa di comunicazione la propria responsabilità nell’influenzare non solo la costruzione dell’identità individuale ma anche il benessere di tutta la società.” Afferma Francesca Vecchioni, Presidente di Diversity.

“L’uguaglianza dei diritti umani e delle opportunità nelle società democratiche passano anche per una corretta comunicazione che mira a diffondere il messaggio più incisivo e più inclusivo possibile in vista di una crescita economica, culturale e personale.” Afferma Angelo Caltagirone, Presidente di EDGE.

 

Share

Recent Posts

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

5 giorni ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

2 settimane ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

2 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

10 mesi ago