Categories: I nostri progetti

Progetto DJ – Diversity on the Job

Il Dipartimento Pari Opportunità – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, UNAR, in collaborazione con Italia Lavoro S.p.A. ha lanciato il Progetto DJ – Diversity on the job, un programma sperimentale per la promozione dell’inserimento lavorativo di soggetti fortemente discriminati e svantaggiati.

 

Il bando, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, è destinato a una sperimentazione sociale, altamente innovativa, nelle regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia) per l’inclusione lavorativa di due target a forte rischio di  discriminazione. Si rivolge ad associazioni ed enti impegnati per l’inclusione socio-lavorativa delle comunità rom, sinti e caminanti e delle persone lgbt, generalmente emarginate e a forte rischio di esclusione sociale su cui grava il maggiore stigma sociale.

“Si tratta di una sperimentazione innovativa, finanziata dal Fondo Sociale Europeo, che da un lato mira ad avvicinare al mondo del lavoro persone tradizionalmente escluse e, dall’altro, stimola le aziende ad aprirsi al confronto con realtà che spesso non sono prese in considerazione“, afferma Marco De Giorgi, Direttore dell’Unar.

L’obiettivo è quello di offrire circa 250 tirocini professionalizzanti della durata di tre mesi attraverso l’inserimento in aziende.

Per candidarsi c’è tempo fino al 31 luglio. I dettagli del bando sono consultabili sul sito Unar.

 

Share

Recent Posts

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

2 settimane ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

3 settimane ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

2 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

10 mesi ago