Lettera aperta al Consiglio d’Europa: fermate l’espulsione dell’attivista Nurmatov

Oggi siamo intervenuti in favore del giornalista ed attivista per i diritti umani e gay Nurmatov, che, a seguito del rigetto della sua domanda d’asilo da parte del Tribunale di Mosca, rischia di essere rimpatriato dalla Russia verso l’Uzbekistan, Paese in cui è perseguitato per ragioni politiche e per orientamento sessuale ed in cui già in passato è stato sottoposto a tortura.

La Presidente di Rete Lenford ha scritto al Segretario Generale, Thorbjørn Jagland, ed al Comitato europeo per la prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa chiedendogli di assumere iniziative nei confronti delle autorità della Federazione Russa al fine indagare se siano stati rispettati i principi espressi dalle Convenzioni internazionali di tutela dei diritti umani e dei richiedenti asilo, evidenziando come in Uzbekistan le persone omosessuali siano perseguitate e punite con la reclusione fino a tre anni.

Abbiamo chiesto al Consiglio d’Europa di vigilare attentamente sulla Russia affinchè rispetti le norme a tutela dei perseguitati, evidenziando come già in passato questo Stato abbia dimostrato di non essere rispettosa dei diritti delle persone omosessuli, come nel caso della leggi contro la cd. propagandagay, già dichiarate contrarie alla Convenzione Europea per i Diritti dell’Uomo.

Confidiamo che una dichiarazione pubblica di Thorbjørn Jagland e del Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti che chiarisca e ribadisca gli obblighi della Russia possa consentire a Nurmatov di evitare l’ingiusta espulsione verso l’Uzbekistan, ove rischia di subire gravi violenze psicofisiche in ragione del proprio orientamento sessuale e delle proprie opinioni.

Copia lettera Khudoberdi Nurmatov

 

Share

Recent Posts

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

5 giorni ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

2 settimane ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

2 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

10 mesi ago