Il ruolo dell’avvocatura nella tutela dei diritti fondamentali. Italia e USA a confronto sui diritti LGBTI

Si terrà venerdì 29 gennaio nella città di Milano, dalle ore 15.00 alle 18.30, presso il Salone Valente, via Freguglia 14, il convegno “Il ruolo dell’avvocatura nella tutela dei diritti fondamentali. Italia e USA a confronto sui diritti LGBTI”.

Programma:

  • 15:00 – 15:30 SALUTI INTRODUTTIVI

• Avv. Maria Grazia Sangalli Presidente Avvocatura per i Diritti LGBTI Rete Lenford

• Dott. Antonella Napolitano CILD Italia

• Avv. Pietro Traini Presidente Commissione Rapporti Internazionali COA Milano

• Avv. Tatiana Biagioni Comitato Pari Opportunità COA Milano

  • 15:30 – 16:00 RELAZIONE INTRODUTTIVA

• Prof. Avv. Remo Danovi Presidente Ordine Avvocati Milano

  • 16:00 – 17:30 IL RUOLO DELL’AVVOCATO: EQUALITY AND JUSTICE

• James Esseks – Attorney at Law Director of the American Civil Liberties Union; già Litigation Director; Counsel in Obergefell v. Hodges

• Avv. Antonio Rotelli Co-fondatore di Avvocatura per i Diritti LGBTI – Rete Lenford

• Prof. Maria Federica Moscati Lecturer in Family Law, University of Sussex, Brighton

  • 17:30 – 18:30 IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI: ADVOCACY E SOCIETÀ CIVILE

• Avv. Giuseppe Cristiano Rappresentante nazionale AIJA (Association Internationale des Jeunes Avocats)

• Avv. Isabella Lavezzari Membro di Giunta e Coordinatore di Area Nord di AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati)

• Avv. Cinzia Calabrese Presidente AIAF Lombardia “Milena Pini” (Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i minori)

• Avv. Pietro Traini Presidente Commissione Rapporti Internazionali COA Milano

Il Convegno è gratuito ed stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano con l’attribuzione di n. 3 crediti formativi (di cui n. 1 in materia obbligatoria). Le iscrizioni ai fini del riconoscimento dei crediti dovranno avvenire tramite il sito dell’Ordine.

Locandina dell’evento.

 

Share

Recent Posts

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

5 giorni ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

2 settimane ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

2 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

10 mesi ago