La sentenza Kozak presso la Corte di Strasburgo: un nuovo inizio

Il 2 marzo 2010 la Corte di Strasburgo ha pronunciato una sentenza importantissima per il destino delle coppie omosessuali europee.

Nella caso Kozak i giudici hanno infatti stabilito che non vi è un unico modo di vivere la vita privata e familiare e che tale diritto di scegliere come condurre l’esistenza spetta a tutti e deve essere riconosciuto a chiunque senza distinzioni o discriminazioni come l’orientamento sessuale.

È la prima volta che la Corte di Strasburgo accenna al concetto di vita familiare ex art.8 CEDU come diritto da accordare a ogni coppia a prescindere dall’orientamento sessuale dei suoi componenti, mai sino ad ora i giudici europei si erano spinti a sostenere che anche gli omosessuali, oltre al diritto al rispetto della vita privata, godono del diritto alla tutela della vita familiare.

In allegato il commento alla sentenza.

Allegati

KOZAK vs. polonia PDF.pdf

Share

Recent Posts

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

2 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

8 mesi ago

Seggi elettorali con file maschili e femminili: Rete Lenford segnala al Garante Privacy l’illegittimità del coming out forzato per le persone trans

In occasione della giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia che si celebra oggi 17 maggio, Rete Lenford… Read More

9 mesi ago

BIMBI CON DUE MAMME: INAMMISSIBILI GLI OLTRE TRENTA RICORSI DELLA PROCURA

Con pronunce depositate oggi il Tribunale di Padova ha dichiarato inammissibili gli oltre trenta ricorsi… Read More

12 mesi ago