Paure del "diverso". L’Europa e i diritti fondamentali

 

  • Lunedì 15 e Martedì 16 marzo 2010 Università Milano – Bicocca Edificio U12, Auditorium Via Vizzola 5, 20126 Milano

“È vietata qualsiasi forma di discriminazione fondata, in particolare, sul sesso, la razza, il colore della pelle o l’origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o le convinzioni personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l’appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, gli handicap, l’età o le tendenze sessuali” (Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, art. 21).

La paura viene considerata come un sentimento connaturato nell’essere umano. Dichiarazioni universali e istituzioni servirebbero alla protezione e alla tutela di individui contro violenze e abusi perpetrate da altri esseri umani. La paura nei confronti dell’”altro”, si trasforma però spesso nella
discriminazione verso il “diverso”. Nel suo processo di costituzione politica, l’Unione Europea ha cercato di fondare la propria identità istituzionale e culturale sull’idea di un‘Europa
rispettosa delle diversità ed insieme unita nel difenderle contro ogni discriminazione. Corrisponde tale immagine alla realtà dei fatti? Nel presentare in Italia per la prima volta in ambito accademico
l’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali (Fundamental Rights Agency – FRA), la conferenza si propone l’obiettivo di analizzare la natura e le cause della paura nei confronti del “diverso” in un’età globalizzata in cui i problemi diventano sempre più comuni, tanto da dover essere
affrontati responsabilmente insieme.

 

Allegati

invito20def[1].pdf

Share

Recent Posts

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALISCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

1 mese ago
ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIREALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago
FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

9 mesi ago
Seggi elettorali con file maschili e femminili: Rete Lenford segnala al Garante Privacy l’illegittimità del coming out forzato per le persone transSeggi elettorali con file maschili e femminili: Rete Lenford segnala al Garante Privacy l’illegittimità del coming out forzato per le persone trans

Seggi elettorali con file maschili e femminili: Rete Lenford segnala al Garante Privacy l’illegittimità del coming out forzato per le persone trans

In occasione della giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia che si celebra oggi 17 maggio, Rete Lenford… Read More

11 mesi ago