Lunedì 24 novembre 2008 il Senato ha approvato due proposte, la General Law Reform bill e la Superannuation bill, le quali rivedono la definizione di coppia di fatto – de facto couple – includendovi le unioni fra persone dello stesso sesso, e del termine spouse.
Era un impegno politico assunto dall’attuale maggioranza politica durante le elezioni federali del 2007. Prima del voto la Commissione per i diritti umani e le pari opportunità aveva licenziato un rapporto nel quale metteva in evidenza la discriminazione esistente nei confronti delle coppie dello stesso sesso e suggeriva quale rimedio la modifica di cinquantotto leggi federali.
Tali novelle hanno un’incidenza notevole per quanto riguarda i legami genitoriali e i benefici del partner in materia tributaria, previdenziale, sociale, sanitaria, ecc. L’eguaglianza con le coppie di fatto eterosessuali è così completa, compiendo a livello federale un passo che alcuni territori e Stati avevano già compiuto per le materie di loro competenza. La proposta legislativa sarà probabilmente approvata dalla Camera bassa quale ultimo atto prima – sanzione regia a parte – della sua entrata in vigore.
Un sondaggio demoscopico del 2007 – Australian Election Study 2007 – aveva rilevato il favore della maggioranza della popolazione per una ridefinizione del matrimonio che prescinda dal sesso dei partner. Un tale atto è tuttavia da escludere nel breve termine. Nel 2004 si è introdotta nel Marriage Act 1961 e nel Family Law Act la definizione tradizionale del matrimonio quale unione fra un uomo e una donna, nonché il divieto di riconoscere matrimoni gay contratti all’estero. Durante le elezioni del 2007, inoltre, il partito laburista, attualmente al governo, ha escluso di voler rivedere quanto deciso dal Parlamento nel 2004.
Di seguito un esempio delle nuove definizioni normative che sarebbero introdotte in una varietà di leggi federali.
de facto relationship means:
(a) a relationship between 2 persons (whether of the same sex or different sexes) who, although not legally married to each other, live with each other on a genuine domestic basis in a relationship as a couple; or 3
(b) a relationship between 2 persons (whether of the same sex or different sexes) that is registered under a law of a State or Territory prescribed for the purposes of section 22B of the Acts Interpretation Act 1901 as a kind of relationship prescribed for the purposes of that section.
spouse of a person includes: (a) another person (whether of the same sex or a different sex) with whom the person is in a relationship that is registered under a law of a State or Territory prescribed for the purposes of section 22B of the Acts Interpretation Act 1901 as a kind of relationship prescribed for the purposes of that section; and 8
(b) another person who, although not legally married to the person, lives with the person on a genuine domestic basis in a relationship as a couple.
La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More
Con la sentenza n. 143 pubblicata martedì 23 luglio la Corte costituzionale ha dato risposta… Read More
Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More
Il 1° marzo scorso ha avuto inizio il progetto biennale di ricerca europeo “Enhancing the… Read More
In occasione della giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia che si celebra oggi 17 maggio, Rete Lenford… Read More
Con pronunce depositate oggi il Tribunale di Padova ha dichiarato inammissibili gli oltre trenta ricorsi… Read More