Le forze armate inglesi risarcisono i militari ingiustamente licenziati perchè omosessuali

Il Ministero della Difesa inglese ha affermato di aver risarcito 4 milioni di sterline ai militari ingiustamente licenziati dalle forze armate a causa del loro orientamento omosessuale.
La lunga vicenda alla base del risarcimento si è aperta nel 1999, quando la Corte europea dei diritti dell’uomo, accogliendo i ricorsi di 4 cittadini gay e lesbiche inglesi, ha riconosciuto che l’esclusione di cittadini omosessuali dalla forze armate ed il loro licenziamento, se scoperti, costituisce violazione del diritto alla vita privata protetto dall’art. 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (procedimenti Smith and Grady v. The United KingdomLustig-Prean and Beckett v. The United Kingdom).
Il Ministero ha dichiarato di aver pagato 3,7 milioni di sterline lo scorso anno a 57 ex dipendenti che avevano intrapreso azioni giudiziarie. Somma che si è aggiunta alle 300 mila sterline pagate agli 8 ex dipendenti omosessuali nei precedenti due anni. Il risarcimento medio corrisposto alle 65 persone che hanno intrapreso un’azione giudiziaria contro il Ministero della Difesa per il suo divieto all’accesso degli omosessuali nelle forze armate, è stato di 61 mila e 500 sterline.

 

Fonte della notizia:

leggi l’articolo comparso sul Times

 

Altri approfondimenti:
Storia del divieto contro gli omosessuali di prestare servizio nelle forze armate

I risarcimenti corrisposti ai militari che hanno portato il caso alla Corte europea dei diritti dell’uomo

Share

Recent Posts

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

3 giorni ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

1 settimana ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

2 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

10 mesi ago