I Principi di Yogyakarta

 

I Principi di Yogyakarta, discussi ed elaboratI in Indonesia presso l’Università di Gadjah Mada nel Novembre 2006, hanno ad oggetto l’applicazione della legislazione a salvaguardia dei diritti umani in relazione all’orientamento sessuale e identità di genere.

Anche se non vincolanti, essi affermano, attraverso raccomandazioni, l’applicazione incondizionata dei diritti umani e della relativa legislazione, in tutti gli Stati e nei confronti di tutti gli individui indipendentemente dal loro orientamento sessuale.

Il principio guida è che tutti gli individui nascono liberi ed uguali in dignita’ e diritti.

I Principi nascono dall’impegno di un gruppo di esperti in diritti umani, quali giudici, accademici, attivisti, funzionari delle Nazioni Uniti, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani.

I Principi estendono e supportano l’applicazione di una serie di human rights standards ai casi di orientamento sessuale ed identita di genere.  Gli Stati in base ai Principi di Yogyakarta, hanno il compito di implementare gli standards internazionali sui diritti umani. E nel fare ciò, gli Stati devono evitare che discriminazioni avvengano sulla base dell’orientamento sessuale e l’identità di genere.

 

 

Allegati

Yogyakarta_Principles.pdf

Share

Recent Posts

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

1 settimana ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

2 settimane ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

2 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

10 mesi ago