Un comune siciliano trascrive la sentenza straniera di adozione di due minori da parte di due padri

L’ufficiale dello Stato civile di un comune della Sicilia ha accolto l’istanza di trascrizione di due sentenze straniere di adozione emesse dal Tribunale dello Stato di New York a favore di due padri, di fatto trascrivendo ed annotando i certificati di nascita dei minori nei registri dello stato civile del comune siciliano con l’indicazione di entrambi i genitori.

La coppia, un italiano naturalizzato statunitense e un americano, si erano sposati all’estero nel 2008. Nello stesso anno il tribunale di New York accoglieva la loro istanza di adozione di una bambina di pochi mesi, e due anni dopo l’istanza di adozione di un maschietto. Veniva annotata in entrambi i casi, nel certificato di nascita, la genitura dei due padri.

Dopo l’entrata in vigore della legge sulle Unioni Civili, la coppia nel 2017 trascriveva in Italia il proprio matrimonio, dove produce gli effetti dell’unione civile in base alla L. n. 76/2016.

La coppia si è quindi rivolta ad Avvocatura per i diritti LGBTI-Rete Lenford, che con l’Avv.ta Loredana Mazza e l’Avv.ta Susanna Lollini, ha chiesto la trascrizione delle sentenze di adozione dei minori e la conseguente trascrizione ed annotazione nei registri dello stato civile del comune dei certificati di nascita con l’indicazione dei due padri.

Spiega l’avv. Loredana Mazza “la complessa vicenda è stata affrontata cercando di esaminare quali fossero le alternative più rapide ed efficaci. Ci siamo interpellate se intraprendere la via amministrativa o giurisdizionale (ed in tal caso se investire sulla questione il Tribunale per i Minorenni o la Corte di Appello). Con l’Avvocata Lollini abbiamo intravisto uno spiraglio nel dettato della norma dell’art 41 comma 1 della legge 218 /1995 e così abbiamo scelto la via amministrativa. Chiarendo e illustrando con fermezza la nostra tesi all’USC, abbiamo conseguito il risultato utile”.

Esprime la sua soddisfazione Marilena Grassadonia – Presidente Famiglie Arcobaleno: “la trascrizione delle due sentenze darà ai bambini serenità e diritti anche qui in Italia, a dimostrazione del fatto che la responsabilità genitoriale e la tutela delle famiglie arcobaleno deve essere garantita al di là di ogni confine”.

Uno dei due papà esprime cosi la sua gioia: “Venerdi ho ritirato i passaporti italiani dei bambini al Consolato Italiano . Non vi nascondo che l’evento mi ha provocato commozione — sapevo già dal momento della trascrizione che i bambini fossero cittadini italiani, ma avere il documento in mano e’ stata una prova tangibile di una cosa che fino all’anno scorso credevo fosse impossibile. Vorrei ringraziare entrambe ancora una volta per il lavoro che hanno fatto in maniera così celere e professionale. Mi fa particolarmente piacere che siano state due donne ad aiutarci in tutta la vicenda”.

Share

Recent Posts

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

4 giorni ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

2 settimane ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

2 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

10 mesi ago