Condanna per diffamazione aderenti a Forza Nuova

Con sentenza pronunciata poco fa, il Tribunale di Forlì ha accertato la responsabilità penale, per il reato di diffamazione, di alcuni aderenti di Forza Nuova che, il 5 febbraio 2017, durante la celebrazione di un’unione civile avevano inscenato un funerale nella piazza municipale di Cesena divulgando messaggi denigratori nei confronti della coppia e di tutta la comunità LGBTIQ+.

I condannati, che avevano sfilato di fronte agli uniti civilmente ed ai loro ospiti portando in spalla una bara con l’iscrizione “Matrimoni Gay funerale d’Italia”, avevano anche affisso manifesti funebri con i quali la coppia avrebbe dato notizia della “fine della civiltà, delle nostre tradizioni, della famiglia naturale, unico cardine della nostra società e dei diritti dei bambini a crescere con una mamma ed un papà”.

Sono state quindi accolte le richieste dell’avv.ta Francesca Rupalti e dell’avv. Manuel Girola, entrambi soci di Avvocatura LGBTI- Rete Lenford, che hanno prestato assistenza alla coppia di uomini, insieme alle richieste dell’Associazione stessa, che era stata ammessa quale parte civile nel processo ed è stata assistita dall’avv. Stefano Chinotti. 

Il tribunale ha condannato ciascun imputato alla pena pecuniaria di euro 2.000,00; in favore della coppia di uniti civilmente è stato riconosciuto un risarcimento del danno per complessivi euro 5.000,00; è stato poi riconosciuto, in favore di Rete Lenford, il diritto ad un risarcimento del danno quantificato in euro 1.000,00, così come per Arcigay Rimini; gli imputati, infine, sono stati condannati al pagamento delle spese di giudizio, liquidate in euro 1.800,00 in favore di ciascun componente della coppia, di Rete Lenford e di Arcigay Rimini, oltre agli accessori di legge.

Il Presidente di Avvocatura LGBTI – Rete Lenford, avv. Vincenzo Miri, commenta: “il caso portato davanti al Tribunale di Forlì avrebbe potuto sortire esiti ben più in linea con la gravità delle condotte contestate agli imputati, se la comunità LGBTIQ+ avesse goduto della tutela che il DDL Zan, oggi in attesa di essere calendarizzato per la sua discussione in Senato, intende apprestare. Il Pubblico Ministero, nel caso specifico, aveva inteso percorrere la via di un’interpretazione estensiva delle attuali norme che tutelano i crimini d’odio in ragione dei motivi razziali, etnici e religiosi, ma il Tribunale non ha potuto seguirlo e ha ripiegato, quindi, su una condanna per un reato di minor impatto sociale quale è, per l’appunto, la diffamazione. Reato che tutela la reputazione individuale, ma non i diritti e la dignità della comunità LGBTIQ+ in quanto tale. Avvocatura per i diritti LGBTI – Rete Lenford auspica, pertanto, che la legge contro l’omofobia e la transfobia venga approvata quanto prima”.

Share

Recent Posts

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

3 giorni ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

1 settimana ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

2 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

10 mesi ago