MATRIMONIO OMOSESSUALE

Articolo pubblicato in Giur. di merito, n. 7 – 8 luglio agosto 2009

Autrice Federica FIORILLO

Il Tribunale di Venezia coglie il vuoto di tutela dei diritti delle coppie omosessuali, le quali, nell’attuale ordinamento, alla luce delle norme codicistiche sistematicamente interpretate, non possono accedere all’istituto del matrimonio. La questione, sollevata con riferimento ai principi di tutela dei diritti fondamentali ed inviolabili dell’uomo, di uguaglianza, di tutela della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio e di rispetto dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario ed internazionale, rappresenta un’occasione affinché la Corte Costituzionale ponga fine ad una lunga situazione di discriminazione e pregiudizio.

Sommario: 1.Analisi e contestualizzazione della fattispecie processuale. – 2. Parametri «interni» di legittimità costituzionale. – 3. Il parametro «europeo». – 4.Conclusioni.

Allegati

2009_giur_di_merito_commento_a_ordinanza_venezia.doc

Share

Recent Posts

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

2 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

8 mesi ago

Seggi elettorali con file maschili e femminili: Rete Lenford segnala al Garante Privacy l’illegittimità del coming out forzato per le persone trans

In occasione della giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia che si celebra oggi 17 maggio, Rete Lenford… Read More

9 mesi ago

BIMBI CON DUE MAMME: INAMMISSIBILI GLI OLTRE TRENTA RICORSI DELLA PROCURA

Con pronunce depositate oggi il Tribunale di Padova ha dichiarato inammissibili gli oltre trenta ricorsi… Read More

12 mesi ago