Categories: Convegni e incontri

Convegno 25 marzo 2022: Diritti della personalità e dignità delle persone LGBTI+

Tornano i nostri convegni in presenza con una riflessione giuridica sui diritti della personalità, nel prisma della piena affermazione della dignità anche sociale delle persone lesbiche, gay, trans*, bisessuali e interesessuali.
Il convegno mira a porre la persona al centro della riflessione giuridica e del riconoscimento dei diritti fondamentali, in prospettiva individuale e relazionale, così da individuare anche le nuove “sfide giudiziarie” nell’attuale “crisi della legge”.
Bologna, 25 marzo 2022 ore 15:00 – Sala Anziani Palazzo d’Accursio
Sarà possibile seguire il convegno anche a distanza:
– tramite diretta Facebook sulla nostra pagina.
Non è necessario iscriversi.
Ore 14:30 – Ingresso partecipanti e verifica Green Pass
Ore 15:00 – Saluti introduttivi e istituzionali
Modera: Avv.ta Patrizia Fiore
Avvocata, socia di Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+ e componente del Comitato Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Udine
Relazioni:
Eguaglianza, dignità e autodeterminazione alla prova dell’identità sessuale
Prof.ssa Francesca Rescigno – Associata di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Bologna
Diritto alla privacy e alla tutela dei dati personali
Prof. Roberto Pardolesi – Emerito di Diritto privato comparato presso l’Università LUISS Guido Carli – Roma
Il diritto a conoscere le proprie origini
Prof.ssa Stefania Stefanelli – Associata di Diritto privato nell’Università di Perugia e Coordinatrice della Segreteria del Comitato Scientifico di Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+
Il diritto all’affettività
Prof.ssa Maria Carmela Venuti – Ordinaria di Diritto privato presso l’Università degli Studi di Palermo
Il diritto all’identità di genere
Avv. Giovanni Genova – Avvocato del foro di Bologna e socio di Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+
Conclusioni:
Avv. Vincenzo Miri – Presidente di Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+
Sono previsti interventi programmati.
Il convegno è in corso di accreditamento per n. 3 Crediti Formativi Ordinari presso il Consiglio Nazionale Forense.
Share

Recent Posts

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

2 giorni ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

1 settimana ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

2 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

10 mesi ago