Categories: Comunicati Stampa

Il tribunale di Torino condanna la dottoressa Silvana De Mari per le frasi omofobe

A settembre del 2018, Rete Lenford-Avvocatura per i diritti LGBTI e il Coordinamento Torino Pride erano stati ammessi come parte civile nel processo, promosso dal Coordinamento Torino Pride, contro la dottoressa Silvana De Mari, con l’accusa di fomentare l’odio nei confronti delle persone omosessuali.

A più riprese e attraverso molteplici canali, la dottoressa Silvana De Mari aveva attaccato la comunità LGBTI, con frasi che descrivevano i rapporti tra persone dello stesso sesso come delle forme di violenza fisica e paragonando l’omosessualità alla pedofilia.

Oggi, il Tribunale di Torino ha condannato la dottoressa De Mari a una multa di € 1500 per aver accusato il movimento LGBTI di voler «annullare la libertà di opinione e diffondere la pedofilia», al risarcimento dei danni da liquidare in separato giudizio civile, e a una provvisionale di € 2500 per ciascuna associazione.

Secondo l’Avvocato Michele Poté, che ha seguito il caso per Rete Lenford, «si tratta di una sentenza storica, sia pure di primo grado, in cui si puniscono discorsi di odio nei confronti delle associazioni e delle persone LGBTI».

Esprime soddisfazione la presidente di Rete Lenford, l’Avvocata Miryam Camilleri, che sottolinea: «Siamo felici di questa sentenza che prova ciò che sosteniamo da sempre: ledere la dignità delle persone LGBTI costituisce un comportamento illegittimo che ben giustifica l’intervento sanzionatorio del giudice penale. Attendiamo di leggere le motivazioni di quello che già oggi risulta un passaggio giurisprudenziale importantissimo sulla applicazione della norma che sanziona le condotte diffamatorie a danno anche delle persone LGBTI. Ci auguriamo che questa sentenza sia di stimolo per il legislatore affinché introduca in Italia una valida legge contro l’omobitransfobia al pari di quanto avviene in numerosi paesi europei».

Share

Recent Posts

Grande successo giudiziario per le persone trans sposate!

Con due importanti sentenze - la n.1308/2025 e la n.1323/2025 - il Tribunale di Firenze… Read More

4 giorni ago

VITTORIA IN CASSAZIONE SULLE CARTE D’IDENTITÀ!

Con la sentenza n. 9216 la Corte di Cassazione ha accolto le tesi del team… Read More

2 settimane ago

SCELTA DEL COGNOME: NESSUNA DISCRIMINAZIONE PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI

Importante risultato ottenuto da Rete Lenford: per la prima volta in Italia una sentenza stabilisce… Read More

2 mesi ago

ALLA SECONDA MAMMA SPETTA IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: LA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA CHIEDE ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI INTERVENIRE

La Corte di appello di Brescia chiede l’intervento della Corte costituzionale perché considera discriminatorio l’art.… Read More

4 mesi ago

FIGLI DI DUE MADRI: SI TORNA IN CORTE COSTITUZIONALE!

Straordinario successo dell’associazione ‘Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+’: con ordinanza pubblicata oggi… Read More

10 mesi ago