
La "guida dei termini politicamente corretti" è stata presentata nell'ambito del progetto www.Napolidivercity.it ed è stata pensata sia per sostenere le persone LGBTI, in quanto ricorrere a termini “politicamente corretti” può avere molte ricadute positive sulle persone sia sul piano affettivo che psicologico, sia per tutt* coloro che per diversi motivi (genitori, familiari, amici, insegnanti, educatori, professionisti) si interrogano sulle diverse dimensioni e significati connessi agli orientamenti sessuali e alle identità di genere.
L'auspicio degli autori è che la guida faccia chiarezza, liberando un’ampia serie di termini e vocaboli da stereotipi, pregiudizi e stigmi, fornendo ai cittadini tutti un’informazione corretta.